Commissioni tecniche

Commissione tecnica per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Commissioni tecniche

Commissione tecnica per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Gli infortuni e le malattie professionali rappresentano una sfida sempre maggiore per i sistemi di indennizzo dei lavoratori. La stragrande maggioranza di tutte le richieste di indennizzo professionale è dovuta a malattie legate al lavoro. Affrontando i fattori di rischio professionale attraverso la prevenzione, l'intervento precoce o altre misure proattive, la sicurezza sociale può offrire un contributo all'individuo e alla società che va oltre l'ambito tradizionale del pagamento delle prestazioni. Risarcimento, prevenzione e riabilitazione sono tutti elementi importanti per affrontare e assicurare i rischi professionali.

A livello globale, ogni anno si registrano 2.8 milioni di morti sul lavoro, 374 milioni di infortuni e 160 milioni di malattie. L'onere finanziario del risarcimento, dell'assistenza sanitaria e della riabilitazione può ammontare al 4% del PIL globale annuo solo per gli infortuni sul lavoro. Oltre ai lavoratori, ai datori di lavoro e ai governi, gli istituti di previdenza sociale hanno un ruolo importante da svolgere, perché i costi relativi agli infortuni o alle malattie professionali sono spesso coperti dalla sicurezza sociale.

La Commissione tecnica dell'ISSA sull'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali supporta le istituzioni membri dell'ISSA nello sviluppo di strategie e servizi relativi ai rischi professionali. Ciò non include solo la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, ma anche lo sviluppo del ritorno al lavoro e dei servizi di riabilitazione. Le possibilità digitali per migliorare i servizi di prevenzione e riabilitazione, come i big data, le tecnologie dei sensori o gli esoscheletri, sono un'altra area di interesse di attualità.

La Commissione tecnica dell'ISSA sull'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali lavora a stretto contatto con la Commissione speciale sulla prevenzione. Organizza un Forum globale per l'assicurazione sul lavoro, aperto a tutti i membri dell'ISSA e si tiene ogni tre anni in occasione del Congresso mondiale sulla sicurezza e la salute sul lavoro.