Sezione di prevenzione

Sezione internazionale dell'ISSA sulla prevenzione nell'industria delle costruzioni

Sezione di prevenzione

Sezione internazionale dell'ISSA sulla prevenzione nell'industria delle costruzioni

Obiettivi

La scopo della Sezione Internazionale dell'ISSA sulla Prevenzione nell'Industria Edile è quello di promuovere lo studio e la ricerca in vari paesi, facilitare lo scambio tra esperti e mondo del lavoro e mobilitare specialisti per l'elaborazione di strategie, metodi e nuovi strumenti per l'azione e l'analisi.

La sezione organizza riunioni tecniche, studi, tavole rotonde, discussioni di esperti e riunioni specializzate durante i Congressi ISSA e i Simposi Internazionali sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

La Sezione sulla prevenzione nell'industria edile è stata fondata nel 1968 ed è una delle 14 sezioni internazionali sulla prevenzione.

Durante il 20 ° secolo, il settore delle costruzioni è passato attraverso cambiamenti considerevoli in campo tecnico, economico e sociale. La progettazione e l'utilizzo di nuovi processi e la ricerca di una migliore qualità architettonica e funzionale, nonché di nuove modalità di organizzazione del lavoro, stanno cambiando e influenzando il settore delle costruzioni.

Nonostante i progressi indiscussi, che possono variare da paese a paese, la prevenzione degli infortuni e la promozione della salute sul lavoro rimangono ancora la sfida principale nel settore delle costruzioni.

La espansione e crescente interconnessione delle attività di costruzione su scala mondiale nel 21 ° secolo costituiscono una sfida per clienti e supervisori di progetti, architetti e dipartimenti di ricerca, dirigenti e dipendenti dell'azienda, dirigenti e rappresentanti dei lavoratori, esperti di prevenzione - come medici e ingegneri del lavoro, specialisti della sicurezza, psicologi del lavoro e ergonomisti - che lavorano sia nel settore pubblico che in quello privato.

La sezione desidera quindi sviluppare ulteriormente un approccio globale e multidisciplinare di prevenzione dei rischi nel settore delle costruzioni e promuovere un approccio Vision Zero al fine di

  • rilevare le esigenze e le aspettative in materia di sicurezza e salute sul lavoro,
  • progettare dispositivi e misure di sicurezza e coordinarne l'installazione,
  • sviluppare strumenti per anticipare e valutare meglio i costi umani, sociali ed economici degli infortuni e delle malattie professionali.

Structure

I suoi due organi esecutivi sono il Assemblea generale e la Tavola. L'Assemblea Generale è composta dai membri della Sezione e si riunisce una volta ogni tre anni. I membri della Sezione eleggono il Consiglio, composto da a Presidente, un Segretario Generale, un Segretario tecnico, attualmente nove vicepresidenti e Vicepresidente onorario.

La Sezione è finanziata dalle quote associative stabilite dal Consiglio.

Membri del Consiglio di Amministrazione

Elenco dei membri del Consiglio (Pdf)