Prevenzione dei rischi professionali - Linea guida 1. Quadro giuridico nazionale
L'istituto conduce un'analisi approfondita del quadro normativo nazionale, comprese le norme in materia di sicurezza e salute, al fine di identificare il proprio ruolo nella prevenzione e sviluppare attività di prevenzione in linea con la normativa vigente. Se non esiste un mandato legale per svolgere servizi di prevenzione, l'istituzione avvia un processo per fornire un quadro di prevenzione legale adeguato. Lo stesso vale per il riconoscimento delle malattie professionali.
Questo contenuto è disponibile solo per i membri ISSA.
Effettua il login al tuo My ISSA per accedere a questa pagina.
Accedi